Informazioni generali
Entità
Per storia, esperienza e numeri, Agos dal 1986 è una società leader nel mercato del credito ai consumatori in Italia. Il capitale azionario fa capo a due grandi Gruppi Bancari: Crédit Agricole, attraverso Crédit Agricole Consumer Finance, e Banco Popolare.
L'azienda che conta oltre 2000 dipendenti, con sedi centrali a Milano (Headquarter) e a Lucca, è presente su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di 230 filiali e migliaia di punti vendita convenzionati, in tutti i settori merceologici. I prodotti gestiti sono il credito finalizzato, le carte revolving, i prestiti personali e la cessione del quinto dello stipendio.
Il punto di eccellenza di Agos è la qualità delle persone che operano in azienda: la motivazione, la professionalità e il senso di appartenenza sono il segno del nostra capacità di fare business. I nostri valori: iniziativa, apertura, coraggio, sinergia e sviluppo delle persone.
Riferimento
2019-36809
Data di pubblicazione
05/02/2019
Descrizione dell'incarico
Funzione aziendale
Tipo de mestieri Crédit Agricole S.A. - IT / Project Management
Contratto
Tempo indeterminato
Posizione da Responsabile
No
Mission del ruolo
La persona che stiamo cercando sarà inserita all'interno del team IT Innovation Factory la cui mission è quella di supportare, stimolare e accelerare i processi di innovazione tecnologica e di diffondere in azienda l’utilizzo di framework lean e agile. Attraverso lo scouting di partner all’avanguardia si progettano e realizzano idee innovative, dal Proof of Concept al progetto pilota, utilizzando tecnologie come Machine Learning, AI, chatbot, NLP / NLU. Vengono accolti gli stimoli creativi che ci vengono dall’azienda (innovation community waves, call 4 ideas) e dall’esterno anche organizzando hackathon e startup contest.
La persona selezionata sarà coinvolta nelle attività del team e contribuirà direttamente a:
- Individuare ed indirizzare le esigenze e le opportunità di innovazione di business di Agos, attraverso il dialogo continuo ed il coordinamento con le unità di business e staff ed il monitoraggio dei trend tecnologici e di mercato
- Individuare le opportunità di abbinamento tra i fabbisogni interni di innovazione e le soluzioni disponibili “a scaffale” e/o sul mercato, definendo concept progettuali idonei e sostenibili
- Supportare l'identificazione della value proposition e del business model alla base delle soluzioni richieste, discriminando gli ambiti noti da quelli basati su assunzioni da validare
- Definire obiettivi "SMART" ed i rispettivi kpi in accordo con i business stakeholders
- Relazionarsi con le risorse interne, partner tecnologici di prima rilevanza e start-up innovative
- Definire e manutenere user stories, epic, features, product backlog
Sede di lavoro: Milano Nord
Sede di lavoro
Area geografica
Europa, Italia, Lombardia, Milano
Sede di lavoro
ITALIE
Criteri candidato
Livello minimo richiesto d'istruzione
Laurea triennale (3 anni)
Formazione richiesta
Laurea in discipline scientifiche
Livello minimo richiesto di esperienza
3-5 anni
Tipo di esperienza
Esperienza nella gestione di progetti ad alto contenuto di innovazione con il ruolo di product owner, product manager, business analyst o project manager
Caratteristiche personali
Ottime doti relazionali ed interpersonali, precisione e puntualità, predisposizione al lavoro in team
Competenze tecniche
- Capacità di reperimento, analisi e sintesi di informazioni (eventuali certificazioni CBAP – CCBA – ECBA sono un plus)
- Conoscenza ed esperienza in ambito agile development framework (eventuali certificazioni SCM – CSPO – SPOC sono un plus), Lean Startup, Design Thinking
- Familiarità con tecnologie innovative come Artificial Intelligence, Augmented Reality, Natural Language Processing & Understanding, semantic engines
Lingue
Approfondita padronanza della lingua inglese sia scritta che parlata (livello B2)